La reazione allergica ai palmi delle mani, di regola, si verifica a seguito di esposizione a stimoli esterni e interni. Le mani sono la parte più vulnerabile del corpo, che durante il giorno entra in contatto con un enorme numero di oggetti. Pertanto, l'aspetto sulla superficie dei palmi delle manifestazioni negative è abbastanza comprensibile.

Lo sviluppo di una reazione allergica può essere acuto e protratto (cronico).

  • Il processo cronico è caratterizzato dalla lichenizzazione, quando la pelle diventa ruvida, si ispessisce e spesso abbastanza, l'eruzione inizia a sbucciarsi. In alcuni casi, ci sono cambiamenti atrofici nella pelle con il verificarsi di crepe profonde.
  • Il decorso acuto delle allergie sui palmi è espresso da iperemia della pelle, gonfiore. Spesso sui palmi ci sono bolle d'acqua con contenuti trasparenti o sanguinolenti. Sotto l'influenza di bolle esterne si possono aprire bolle. Questa condizione provoca disagio alla persona, è particolarmente difficile trasferire tale condizione per un bambino piccolo. Poiché la guarigione è possibile aree con pelle cheratinizzata.

Se non si esegue il trattamento tempestivo della forma acuta di allergia, allora può trasformarsi in una forma cronica. Con lo sviluppo di dermatiti, secchezza e bruciore della pelle possono unirsi ai soliti sintomi allergici, manifestati da arrossamento e prurito.

motivi

Le reazioni allergiche alle mani di un adulto e di un bambino sono spesso dovute ai seguenti motivi:

  • eruzioni cutanee sui palmi delle mani possono apparire come risultato di un contatto ravvicinato con le mani con prodotti chimici per la cura della casa. Questi includono detersivo per bucato, ammorbidente, detersivo per piatti, ecc. Come conseguenza dell'esposizione ad un ambiente alcalino, si danneggiano significativamente la pelle.
  • Le cause della malattia possono essere in condizioni climatiche avverse, quando la pelle viene danneggiata dall'esposizione a temperature dell'aria elevate o basse. Pertanto, nella stagione fredda, l'aspetto delle allergie sui palmi delle mani, specialmente nei bambini, viene osservato abbastanza spesso.
  • L'influenza degli allergeni alimentari è di grande importanza per lo sviluppo della malattia. Pertanto, è necessario escludere dal cibo tutti i prodotti provocatori e il cibo di bassa qualità. Nei bambini, le cause delle allergie possono essere legate all'immaturità del sistema digestivo.
  • La causa delle allergie può essere il tessuto sintetico. Soprattutto le eruzioni allergiche sui palmi delle mani sono osservate in un bambino quando tocca questo materiale, oltre a giocattoli di scarsa qualità.

sintomi

Le manifestazioni allergiche più comuni sono accompagnate dai seguenti sintomi:

  • bella eruzione cutanea sulle palme;
  • forte prurito e prurito insopportabile;
  • a volte c'è un aumento della temperatura corporea;
  • se ci sono complicazioni, potrebbero esserci delle crepe nelle aree della piega del palmo.

Le manifestazioni allergiche possono essere leggermente espresse e possono essere pronunciate. La gravità dei sintomi dipende dal trattamento della malattia.

trattamento

Il primo passo consiste nell'eseguire un esame diagnostico, identificando le cause che hanno provocato una reazione allergica acuta. Dopo aver determinato l'allergene, viene prescritto un trattamento del corso, che ha lo scopo di alleviare i sintomi allergici e prevenire possibili ricadute.

  • Nel caso in cui le cause degli effetti negativi si verificano a causa del cibo, il medico prescrive una dieta ipoallergenica. Inoltre, con lo sviluppo di una reazione pronunciata, si raccomanda la terapia infusionale per rimuovere le sostanze tossiche dal sangue;
  • Per alleviare le manifestazioni allergiche, prima di tutto viene prescritto un numero di antistaminici a lunga durata d'azione. Recentemente, il trattamento più frequentemente usato utilizza farmaci di terza generazione: Loratadin, Fenistil, ecc. Questi farmaci hanno una quantità minima di eventi avversi e non hanno un effetto sedativo sul sistema nervoso. Questo è particolarmente importante quando si tratta un bambino;
  • in caso di grave sviluppo di una reazione allergica, il trattamento prevede l'uso di preparati ormonali per via orale e come uso esterno. Di norma, l'unguento viene applicato direttamente sul palmo stesso con uno strato molto sottile. L'uso più efficace di tali preparati esterni come Gistan, Fenistil-gel, Desitin. Questi farmaci alleviano efficacemente le manifestazioni della pelle sotto forma di infiammazione, arrossamento, prurito e sono permessi per l'uso anche per un bambino;
  • In casi particolarmente difficili, il processo allergico può essere accompagnato da un processo soppressivo a seguito dell'ingresso di microflora patogena nella superficie della ferita. In questo caso, la terapia antibiotica è raccomandata con il blocco simultaneo del processo infiammatorio. Per fare questo, è possibile utilizzare Ichthyol e unguento Vishnevsky.

È importante ricordare che l'auto-trattamento delle allergie sulla superficie delle mani è severamente proibito. Tutte le misure terapeutiche vengono eseguite solo dopo la nomina del medico curante. Ciò è dovuto principalmente alla sensibilità individuale del corpo ed è probabile che i medicinali per un paziente adulto non siano adatti per il trattamento di un bambino. Pertanto, il dosaggio e la scelta degli antistaminici dipende dall'età del paziente e dallo stato del sistema immunitario.

prevenzione

Le cause delle allergie dipendono da molti fattori, ma è meglio prevenire la malattia in modo tempestivo che spendere energia e denaro per trattamenti costosi.

Per fare questo, fai attenzione quando mangi cibi, specialmente per le persone con una predisposizione genetica alle allergie. Per questa categoria di pazienti viene sviluppata una dieta speciale con le vitamine e i minerali necessari, eliminando completamente l'allergene stesso.

È importante utilizzare cosmetici ipoallergenici e prodotti chimici domestici. Se il contatto con il detergente non può essere evitato, proteggere i palmi delle mani con guanti di gomma. Nella stagione fredda, assicurati di tenere le mani calde.

Possibili cause di allergie nei palmi: metodi di trattamento e la differenza da malattie infettive

Mani - la parte più vulnerabile del corpo, che è in contatto con un gran numero di oggetti. Le mani hanno prodotto un numero molto grande di movimenti. Poche persone pensano alla loro protezione dagli effetti aggressivi di prodotti chimici domestici, acqua clorata e freddo.

Non sorprende il fatto che le mani, in particolare i palmi delle mani, siano diventati un sito frequente per la localizzazione delle reazioni allergiche. Per trattare adeguatamente la malattia, è necessario condurre una diagnosi differenziale e scoprire le cause della patologia.

Cause probabili

Le allergie sui palmi possono innescare fattori sia esterni che interni. Il meccanismo dello sviluppo delle allergie è che dopo che una persona entra in contatto con una sostanza estranea, le immunoglobuline iniziano a essere sintetizzate nel corpo e si sviluppa il processo di sensibilizzazione. Il contatto con l'allergene porta a una reazione cutanea protettiva e alla manifestazione di sintomi allergici.

Fattori allergici:

  • endogeno (esterno) - contatto con prodotti chimici domestici, freddo, punture di insetti;
  • disturbi esogeni (interni) - metabolici, malattie croniche, farmaci.

Le cause più comuni di allergie alle mani sono:

  • Contatto singolo o prolungato con prodotti chimici domestici, detergenti di bassa qualità. Nella loro composizione contiene sostanze tossiche per i componenti del corpo, tensioattivi che irritano la pelle, portando a rossore, forte prurito, desquamazione. Le allergie possono verificarsi nel sapone, che è composto da fosfati, candeggine, profumi.
  • Il cibo può causare allergie alimentari, che di solito si manifestano sotto forma di orticaria ed è più comune nei bambini. È caratterizzato da segni sistemici, ma uno dei sintomi locali può essere un danno alla pelle dei palmi.
  • L'acqua del rubinetto contiene cloro e varie impurità che causano irritazione della pelle a contatto con la pelle delle mani.
  • Condizioni meteorologiche (esposizione a freddo, vento, caldo). Soprattutto la pelle di palma è sensibile al freddo. I sintomi di allergie fredde possono assomigliare a congelamento.
  • Contatto con tessuto sintetico - spesso osservato nei bambini.

Può esserci un'allergia all'ananas e come trattare la malattia? Abbiamo la risposta!

Leggi i sintomi tipici e il trattamento delle allergie nei cani a questo indirizzo.

sintomatologia

Le allergie sui palmi procedono con lo stesso meccanismo delle altre reazioni cutanee allergiche:

Da un forte prurito delle palme molto prurito. Questo porta a grattarsi sanguinosamente. Prurito dopo l'applicazione di idratante o lavarsi le mani non scompare. L'eruzione può essere sotto forma di piccole bolle con un essudato trasparente all'interno, incline a fondersi l'una con l'altra.

Se l'allergia è cronica, l'eruzione cutanea può fondersi completamente e l'epidermide non ha il tempo di esfoliare. Si formano croste e una frattura trasversale nel palmo. Gli allergeni chimici sui palmi possono apparire vesciche simili a una bruciatura. Se la reazione è causata dal contatto diretto dello stimolo con i palmi, la localizzazione dei sintomi può essere limitata solo dal sito di esposizione, senza reazioni generalizzate.

Allergia sui palmi dei bambini

I sintomi delle allergie alle mani nei bambini sono gli stessi degli adulti. Ma il meccanismo della malattia ha le sue caratteristiche. I bambini piccoli non possono spiegare i loro reclami, la malattia può essere riconosciuta dai seguenti segni:

  • ansia;
  • graffi costanti dei palmi e mani che si sfregano l'una contro l'altra;
  • tenta di mordere le mani;
  • macchie rosse sui palmi;
  • gonfiore;
  • peeling.

Lo strato superiore dell'epidermide nei bambini non è ancora sufficientemente formato, l'impatto di qualsiasi fattore può causare allergie. Quando un agente estraneo entra in contatto con la pelle, il sistema immunitario include meccanismi di difesa, che vengono successivamente espressi dai sintomi di allergia.

Non dovrebbe essere confuso con le allergie. Il calore pungente è causato da un eccessivo accumulo di umidità (sudore) in luoghi scarsamente ventilati e difficili da raggiungere (pieghe glutee, palme, collo, addome). La malattia non ha una natura immunitaria, a differenza delle allergie. Sbarazzati di calore pungente, puoi usare misure igieniche. L'allergia richiede un approccio più profondo e più completo.

Diagnostica differenziale

I sintomi caratteristici delle allergie sui palmi possono verificarsi in altre patologie. Le allergie possono essere confuse con tali malattie:

  • psoriasi;
  • scabbia;
  • lesioni fungine;
  • infezioni batteriche;
  • artrite reumatoide.

La differenza tra allergie e altre patologie:

  • È necessario il contatto con l'allergene.
  • Quando si preme sul palmo, le macchie allergiche scompaiono.
  • Il processo infiammatorio non si estende oltre il sito di esposizione a diretto contatto con l'allergene.
  • Nella scabbia, il prurito non è localizzato, non c'è gonfiore e arrossamento. All'esame, è possibile rilevare passaggi sotto la pelle che hanno lasciato acari scabbia.
  • Nell'artrite reumatoide, edema, appare iperemia, ma sul palmo non c'è eritema e prurito. Una caratteristica distintiva dell'artrite reumatoide è la rigidità delle mani al mattino.

Per diagnosticare con precisione, è necessario contattare un allergologo o un dermatologo. Sulla base di una storia completa e di test di laboratorio, il medico determinerà le cause della patologia, prescriverà una terapia adeguata.

Trattamenti efficaci

La terapia di tutte le malattie allergiche si basa su 2 principi:

  • rimuovere gli effetti dell'allergene;
  • eliminare i sintomi della malattia.

Se necessario, il trattamento delle complicanze. Il contatto con l'allergene deve essere sempre evitato, il sollievo dei sintomi deve essere effettuato solo nel periodo acuto di allergia.

di farmaci

Il trattamento sintomatico viene effettuato con l'uso di antistaminici, bloccando il rilascio di istamina e glucocorticosteroidi.

Gli antistaminici di azione sistemica sono prodotti sotto forma di compresse, gocce, sciroppi, iniezioni. La scelta del rimedio dipende dall'età del paziente, dalla forma dell'allergia e dalla natura dei sintomi.

Farmaci antiallergici:

Se si è verificata un'allergia ai palmi sullo sfondo dell'intolleranza alimentare, si raccomanda di combinare i bloccanti istaminici con i sorbenti:

Con grave prurito, infiammazione, eruzione cutanea, le palme sono raccomandate per essere trattate con unguenti o creme locali:

Aumento della secchezza della pelle, peeling, crepe possono essere eliminati con l'aiuto di unguenti:

I farmaci a base di steroidi dovrebbero essere usati rigorosamente come prescritto da un medico. Vengono applicati in un breve corso (non più di 7 giorni), con una graduale diminuzione del dosaggio. I mezzi hanno non solo un forte effetto anti-infiammatorio, ma anche una serie di effetti collaterali.

Pomate corticosteroidi:

Costanti compagni di allergie sui palmi dovrebbero essere creme emollienti. Ammorbidiscono la pelle, proteggono dai danni causati da sostanze irritanti esterne. Questo evita la necessità di usare corticosteroidi. Una crema per le mani regolare per manifestazioni allergiche può solo aggravare il decorso della malattia, causando la formazione di ulcere lacrimogene.

Ricette della medicina tradizionale

Mezzi efficaci:

  • 10 g di germogli di betulla bollire per 20 minuti in 200 ml di acqua. Mezzi per raffreddare, pulire la pelle colpita. Il brodo allevia il prurito, l'irritazione, blocca l'infiammazione.
  • In una padella di smalto mettere 1 cucchiaio di foglie di vite secca schiacciata. Versali con un bicchiere di acqua bollente. Metti un piccolo fuoco per 10 minuti. Rimedio freddo per trattare la pelle infiammata dei palmi.
  • Mettere 20 g di corteccia di quercia in un bagno d'acqua riempito con un bicchiere d'acqua. Dopo 30 minuti, rimuovere e filtrare. Portare il volume del liquido a 200 ml. Crea lozioni e comprime sul palmo interessato.

Scopri le istruzioni per l'uso di gocce nasali Allergodil per il trattamento delle patologie allergiche.

Le ricette per i rimedi popolari più efficaci per le allergie cutanee sono raccolte in questo articolo.

Vai a http://allergiinet.com/lechenie/narodnye/lechenie-ekzemy-doma.html e leggi i trattamenti di eczema microbico domestico.

Misure preventive

Per ridurre al minimo lo sviluppo di una reazione allergica sui palmi delle mani, è necessario seguire alcune raccomandazioni:

  • Igiene delle mani
  • Non utilizzare detergenti e detergenti contenenti molti additivi chimici.
  • Prima di applicare cosmetici per testare la pelle per la sua sensibilità.
  • Lavare i piatti e lavarli, indossando guanti di gomma.
  • È meno probabile che cambi le marche di cosmetici usati e prodotti chimici domestici.
  • Proteggi le mani dal gelo e dal vento con guanti o guanti.
  • Evitare tessuti sintetici, in caso di intolleranza alla lana, non indossare prodotti di lana.

Per rafforzare il sistema immunitario, devi:

  • mangiare bene;
  • trattare tempestivamente le malattie croniche;
  • fare sport;
  • cammina di più all'aria aperta.

Prossimo video Perché le eruzioni allergiche appaiono sui palmi? Come distinguere le allergie alle mani da altre malattie? Come trattare la patologia? Lo specialista darà risposte a tutte le domande:

Allergie ai palmi delle mani e alle mani - contatti pericolosi

Le manifestazioni allergiche ai palmi, simili a numerose altre malattie, richiedono sempre un'attenta differenziazione, in altre parole, è necessario distinguere le reazioni allergiche da altre malattie. Su come clinicamente "guarda" questa allergia, perché appare e come distinguerla da un'altra patologia della pelle, e sarà discussa in questo articolo.

Come sai, le cause dell'allergia sono molte. Componenti alimentari, componenti di cosmetici, fili di abbigliamento, peli di animali, polvere di casa, fattori naturali possono causarlo.

Tuttavia, se diciamo che le manifestazioni di reazioni immunitarie patologiche sono strettamente localizzate (cioè, le manifestazioni di allergia si trovano sui palmi o sul dorso delle mani), allora l'allergia ha un carattere di contatto in quasi il 100% dei casi.

Cause di allergie alle mani

I motivi più comuni sono i seguenti:

Prodotti chimici domestici e tensioattivi

Considerata una delle cause più comuni di allergie da contatto sui palmi. Eruzioni cutanee, prurito e altri sintomi compaiono dopo pochi minuti e ore dopo il contatto.

Foto: un'eruzione cutanea pruriginosa sulle mani può essere un segno di allergie alimentari.

Vi è un'allergia al sapone o altri detergenti, soprattutto con un alto contenuto di fosfati, candeggine, profumi aromatici e altri componenti aggiuntivi.

cibo

Tendono a causare manifestazioni comuni - si verifica una cosiddetta allergia alimentare. Devo dire che questo tipo di allergia appare raramente sui palmi, più "ama" il viso, il collo, i gomiti, a volte lo stomaco.

Tuttavia, questa causa non può essere completamente esclusa: un'eruzione causata da un particolare allergene alimentare potrebbe apparire in quest'area.

acqua

Stranamente, anche una reazione allergica può svilupparsi sull'acqua. Ma è necessario capire: se la molecola H2Che cosa causa la malattia? Molto probabilmente no. Come sapete, l'acqua che scorre dal rubinetto oggi non è molto pulita, e sia "meccanica" (che indica vari tipi di sporco, ruggine dalle pareti dei tubi, ecc.) Che chimica.

Inizia con il fatto che tutto è clorurato, non importa quanto duramente provino a negarlo. Inoltre, in varie regioni della Russia, i loro problemi: da qualche parte, ad esempio, sono l'acqua fluorurante.

Condizioni meteorologiche (allergiche al freddo, vento)

I soggetti allergici spesso non tollerano le basse temperature.

  • Si sviluppa orticaria a freddo;
  • Arrossamento della pelle si verifica;
  • Formate "isole" di edema, che è accompagnato da un forte prurito.

A causa del fatto che spesso le mani rimangono aperte (e non tutti i guanti e muffole proteggono adeguatamente le mani dal freddo e dal vento), tutte le manifestazioni di allergia sono segnalate su di esse.

La domanda sorge spontanea: il viso è sempre aperto, ma meno suscettibile alle allergie. In questa situazione, la peculiarità della struttura dell'epidermide, lo strato più superficiale della pelle, sul palmo delle mani è importante: ha la capacità di rinnovare colossalmente velocemente.

È facile da spiegare: la pelle dei palmi è costantemente soggetta a effetti fisici, chimici, meccanici e altri, che la costringono a rigenerarsi ad un ritmo estremamente alto.

Questo, a sua volta, indica un alto livello di processi metabolici, che porta inevitabilmente all'attivazione (e spesso all'iperattività) del sistema immunitario, causando allergie.

Una reazione allergica simile ai palmi può verificarsi anche per ragioni non correlate alle allergie. Prima di tutto, è necessario "ricordare" le malattie della pelle:

  • dermatite non allergica;
  • psoriasi;
  • fungo della pelle.

Maggiori dettagli sulla diagnosi differenziale di allergia saranno discussi di seguito, ma qui è necessario sottolineare che è pericoloso impegnarsi nell'autodiagnosi e ancor più nell'auto-trattamento. Come risultato di una diagnosi errata, la situazione può essere aggravata provocando gravi complicazioni.

Pertanto, quando eventuali manifestazioni della malattia compaiono sui palmi delle mani, è necessario consultare un medico.

Sintomi di allergia sui palmi

Poiché le reazioni allergiche si verificano in base a un singolo meccanismo, tutti i loro sintomi sono simili e comprendono i seguenti sintomi comuni.

Foto: un caso interessante di allergia - una reazione al nickel contenuta nei computer Apple.

  1. prurito della pelle. Associata all'azione dell'istamina e della bradichinina, rilasciata dai mastociti al contatto con gli allergeni.
  2. Gonfiore e iperemia (possono portare ad un aumento locale della temperatura). Si verifica sotto l'azione di bradichinina ed eparina prodotta dai mastociti.
  3. Eruzioni cutanee Associato anche all'azione di mastociti chimicamente attivi.

Questo è anche caratterizzato da manifestazioni di allergia sui palmi.

Le mani sono graffiate abbastanza forte, possono verificarsi graffi sanguinanti. Il prurito non scompare dopo l'applicazione di una crema idratante o il lavaggio delle mani.

La pelle dei palmi e il dorso della mano acquisiscono una tinta rossa, compaiono numerose eruzioni cutanee. A volte c'è una piccola eruzione sotto forma di bolle, incline a fondersi. Nel decorso cronico, l'eruzione allergica si fonde quasi completamente e l'epidermide della pelle non ha il tempo di affrontarla. Questo porta alla formazione di cosiddette "croste", c'è una crepa trasversale nel palmo della mano da allergie.

Ci sono casi in cui le vesciche appaiono sui palmi che sembrano ustioni. Molto spesso, tale reazione si sviluppa su sostanze irritanti chimiche.

Situazioni in cui le allergie si verificano esclusivamente sui palmi delle mani e da nessun'altra parte non sono rare. Se l'allergia è causata dal contatto della pelle dei palmi con l'allergene, non si verificano reazioni generalizzate, il che spiega pienamente la rigorosa localizzazione delle manifestazioni allergiche.

Allergia nelle donne in gravidanza e in allattamento

Durante la gravidanza, una caratteristica dell'allergia è la sua comparsa al contatto con quelle sostanze e oggetti che in precedenza non hanno causato alcuna reazione. Ciò è dovuto al declino fisiologico dell'immunità, che si sviluppa per proteggere il feto dall'aggressione immunitaria della madre.

Altrimenti, per la maggior parte, le reazioni patologiche non sono diverse dagli altri periodi della vita. Le donne spesso lamentano palmi, prurito e arrossamento. Questo spaventa le donne incinte, perché a volte diventano istintivamente più attente alla loro salute.

Peculiarità delle allergie alle mani nei bambini

I sintomi delle reazioni allergiche sui palmi dei bambini sono quasi gli stessi di quelli di altri gruppi. Ma nella patogenesi (il meccanismo della patologia) ci sono un certo numero di sue caratteristiche.

Per i bambini caratterizzati dalle seguenti caratteristiche.

Mancanza di locomozione a tutti gli effetti

In altre parole, i bambini molto piccoli non possono spiegare chiaramente cosa li infastidisce. Pertanto, se l'allergia non ha manifestazioni, ad eccezione del prurito, è difficile dare una risposta chiara alla domanda su ciò che è con il bambino. L'allergia sul dorso della mano in un bambino può essere "calcolata" in questo caso secondo le seguenti caratteristiche:

  • comportamento irrequieto del bambino;
  • il desiderio di grattare costantemente il palmo, strofinare le mani l'una contro l'altra e contro altri oggetti;
  • tenta di mordere la mano.

Tuttavia, se dopo il contatto con un determinato oggetto, prodotto alimentare o sostanza cosmetica ci sono macchie sui palmi, desquamazione e screpolature della pelle, arrossamento, gonfiore e infiammazione, l'allergia dovrebbe essere sospettata prima.

Ampia gamma di allergeni

Nei bambini, l'epidermide superficiale è sottosviluppata. Pertanto, è pericoloso per loro entrare in contatto con praticamente qualsiasi detergente e sostanze attive di superficie.

Per lo sviluppo di una reazione allergica, è necessaria una componente aliena, uno stimolo in risposta al quale il sistema immunitario "accende" i meccanismi di difesa.

Il sudore può provocare calore pungente - una malattia causata dall'accumulo di umidità nelle zone della pelle difficili da raggiungere e mal trattate (il più delle volte, questo è il gluteo e le pieghe inguinali, le pieghe del collo, dell'addome e dei palmi delle mani). Questa patologia non ha una natura immunitaria ed è trattata con un'igiene accurata delle aree "pericolose".

Differenziazione delle allergie sui palmi

I principali sintomi di allergie (prurito, arrossamento, gonfiore, eruzioni cutanee) possono verificarsi in una serie di altre patologie. Molto spesso allergie sui palmi sono confuse con la psoriasi, infezioni batteriche e fungine, accompagnate da eruzioni cutanee, scabbia.

Un punto importante di diagnosi differenziale è la differenza tra allergie e artrite reumatoide.

Ci sono diversi fatti che distinguono le allergie da qualsiasi altra malattia:

  1. Per le allergie di qualsiasi luogo, il contatto dell'allergene con il corpo è importante. Questo può essere un contatto diretto con un oggetto o un indumento, lavarsi le mani, pulire, mangiare un allergene, ecc.; Rash, rossore appaiono contemporaneamente;
  2. I punti sui palmi spariscono quando vengono premuti;
  3. Non c'è ulteriore distribuzione del processo. Tutti i sintomi di allergie sui palmi, le mani "non andare";
  4. Per la scabbia è caratterizzata dallo stesso prurito insopportabile e non localizzato delle palme. Ma la malattia non è caratterizzata da eruzioni cutanee ed edema. Inoltre, esaminando la pelle delle mani con una lente d'ingrandimento, è possibile distinguere i "percorsi" dalle mosse che l'agente causale della malattia, il segno di spunta, produce nell'epidermide.
  5. Esacerbazioni dell'artrite reumatoide sono caratterizzate dallo sviluppo di arrossamento, edema e un aumento della temperatura locale, ma prurito o eruzioni cutanee non si verificano mai sui palmi. Inoltre, il sintomo principale dell'artrite reumatoide è la rigidità mattutina nelle mani, che dura più di mezz'ora.

Per una diagnosi più accurata, è necessario contattare uno specialista, un dermatologo o un allergologo.

Trattamento allergico

Tutti i trattamenti di allergia si basano su due principi:

  • eliminare il contatto con l'allergene;
  • eliminazione dei sintomi della malattia.

Se necessario, la lotta contro le complicazioni e la loro prevenzione.

L'isolamento rigoroso dall'allergene dovrebbe continuare per tutto il tempo (a meno che non venga effettuata una speciale terapia immunitaria), l'eliminazione dei sintomi è rilevante solo nel periodo di esacerbazione delle allergie. Qui è possibile utilizzare sia la medicina tradizionale che quella tradizionale.

Medicina basata sull'evidenza

La medicina basata sull'evidenza raccomanda l'uso di due gruppi principali di farmaci. Questi sono bloccanti istamina (antistaminici) e glucocorticotteri.

I primi sono disponibili esclusivamente in compresse, unguenti e creme, soluzioni per iniezioni e possono avere sia effetti sistemici che locali sul corpo. La scelta del farmaco dipende dal tipo di allergia e dai sintomi di disturbo.

Le allergie alimentari trattano:

  1. antistaminici sistemici (Suprastin, Tavegil, Claritin, ecc.)
  2. in combinazione con adsorbenti ("Smekta", "Polysorb") e, se necessario, probiotici ("Acipol", "Linux").

L'uso di preparati locali è possibile per eliminare prurito, eruzione cutanea, infiammazione, secchezza e desquamazione della pelle.

Come alleviare prurito ai palmi delle mani con allergie?

Oltre alla pronunciata attività antipruriginosa, hanno un effetto anti-infiammatorio. "Fenistil" - unguento, che, quando allergico ai palmi, elimina bene l'iperemia e l'edema. Ha anche un effetto antistaminico pronunciato, che gli permette di essere usato al posto delle compresse per le allergie da contatto.

Se la pelle è secca, screpolata e crepata, hai bisogno di una crema per le allergie sui palmi:

  • Bepantin ha buone proprietà idratanti.
  • Crema "Vondekhil" - un potente agente di guarigione usato per il trattamento di ferite estese e non cicatrizzanti.

Un articolo separato dovrebbe essere citato marchio di cosmetici "La Cree", con un effetto lenitivo, curativo, idratante.

I preparati a base di glucocorticosteroidi - unguenti e creme - non vengono utilizzati senza la prescrizione del medico. Ciò è dovuto al fatto che essi sopprimono l'infiammazione, e se le ferite sulla pelle hanno una natura infettiva o il rischio di infezione, l'uso di corticosteroidi aggraverà la situazione.

Tuttavia, unguenti ormonali hanno un effetto complesso sulla pelle delle mani, aiutando a far fronte a prurito, arrossamento, gonfiore ed eruzione cutanea. Un rimedio provato è Advantan, che rimuove la maggior parte dei sintomi. Il farmaco più costoso "Elokom" è più efficace contro il prurito e l'infiammazione.

Come trattare le allergie nei bambini, puoi leggere qui.

Medicina tradizionale

Nonostante la credenza popolare che i rimedi popolari non possono causare effetti collaterali e non avere controindicazioni, non lo è. Ogni strumento, indipendentemente dal fatto che sia sintetizzato chimicamente o raccolto in un giardino, ha indicazioni e controindicazioni e ognuno di essi può danneggiare se usato in modo improprio.

Tuttavia, esistono ricette collaudate e basate sul tempo che possono eliminare i sintomi di allergie e farmaci costosi.

Tratti erbe, insostituibili a un'allergia:

Aiuta a far fronte alle manifestazioni allergiche di celidonia (se usato correttamente), corteccia di quercia, dente di leone e piantaggine.

La ricetta è quasi sempre la stessa.

  • 10-20 grammi di sostanza secca (la corteccia viene sempre consumata meno delle foglie);
  • 200 ml di acqua bollente

La sostanza secca viene versata con acqua e infusa per 30 minuti. Dopo di che, il decotto viene utilizzato per bagnare la pelle dei pennelli 2-3 volte al giorno.

La cosa principale - non è possibile immergere le aree interessate. Pertanto, dopo aver applicato la pelle deve essere asciugato.

Prevenzione delle allergie su mani e palmi

Tutti conoscono la verità immutabile: è molto più facile prevenire che curare. Per prevenire il verificarsi di allergie sui palmi è anche possibile, è necessario osservare le seguenti regole:

  1. Le persone a rischio di allergie, i bambini a rischio per lo sviluppo di malattie allergiche, devono osservare una dieta ipoallergenica, aderire a uno stile di vita ipoallergenico;
  2. Non usare cosmetici e detergenti con un gran numero di additivi e profumi;
  3. Prova tutti i cosmetici prima di applicarli (applica una piccola quantità sul gomito o dietro l'orecchio, quindi ripeti la procedura a giorni alterni e osserva la reazione per un paio di giorni);
  4. Prova a cambiare raramente la marca di cosmetici, usa lo stesso strumento;
  5. Nella stagione fredda e in caso di vento, proteggere le mani con guanti o guanti, applicare una crema protettiva prima di ogni uscita sulla strada;
  6. Non indossare guanti e guanti in materiali sintetici; se sei allergico alla lana, evita i prodotti di lana;
  7. Se sospetti la presenza di una malattia allergica, cerca immediatamente l'aiuto di uno specialista.

Allergie sui palmi: la malattia è sgradevole. Complifica le attività quotidiane, offrendo molto disagio. Quasi tutti gli allergeni possono provocarlo, ed è difficile prevederlo in anticipo.

Tuttavia, se segui determinate misure preventive, soprattutto per le persone a rischio di sviluppare malattie allergiche, e contatti anche il tuo medico quando compaiono i primi sintomi, puoi prevenire le allergie e se si sviluppa, puoi alleviare significativamente il suo corso.

Allergia sui palmi

Caratteristiche di allergia

Quando una sostanza estranea entra nel sangue, il corpo umano produce anticorpi per combatterlo. Questo processo è chiamato sensibilizzazione. Sulla pelle delle mani ci sono varie irritazioni a seguito di una reazione protettiva - la dermatite.

Esistono due tipi di dermatite allergica: cronica e acuta.
La dermatite cronica è accompagnata da lichenizzazione - ispessimento, con spesso un peeling della pelle, crepe, aumento della cheratinizzazione e talvolta atrofia della pelle.

I sintomi della dermatite acuta sono gonfiore e arrossamento della pelle delle mani, che si riversano in eruzioni acquose con contenuto chiaro o sanguinante. Con l'esposizione esterna, le bolle scoppiano, offrendo disagio al paziente. L'infiammazione sbiadente lascia croste e squame.

Allergia alle palpebre: sintomi

Di regola, una reazione allergica è accompagnata da sintomi come:

Le manifestazioni possono essere sia minori che molto pronunciate e caratteristiche, dipende dalla forma della malattia e dalle caratteristiche individuali della persona. Allergie visive foto sui palmi:

Eruzione cutanea sui palmi di un bambino

Allergia sui palmi: cause

Le cause di eruzioni allergiche possono essere:

  1. Contatto costante o occasionale con prodotti chimici domestici. Componenti nocivi e potenti che fanno parte dei moderni detergenti, possono causare gravi danni alla pelle. Le zone colpite si ricoprono di un'eruzione cutanea, anche con un'allergia simile al palpito delle mani, e compaiono incrinature e ferite sulle dita, che causano disagio durante la loro flessione ed estensione.
  2. Gli alimenti di alta qualità spesso causano dermatiti allergiche, specialmente nei bambini piccoli, la cui immunità non è ancora completamente formata. Di regola, si manifesta sotto forma di orticaria. I cibi più allergenici sono frutti e bacche di colore rosso o arancione, latte di mucca, uova, frutti di mare, funghi, cioccolato e noci.
  3. Le condizioni climatiche e climatiche sono anche una causa abbastanza comune di una reazione allergica nei palmi. Allergie al freddo - una malattia sempre più comune, i cui sintomi sono molto simili al congelamento: arrossamento, secchezza, vulnerabilità cutanea, dolore. Tale allergia può apparire sui palmi delle mani e dei piedi.
  4. Le allergie ai palmi di un bambino sono spesso associate all'assunzione di cibo e al contatto con sostanze di natura allergenica.

Croste e crepe sul palmo

Allergia sui palmi: trattamento

Il primo passo sulla strada del recupero è un esame medico, che identifica la causa ed evita qualsiasi contatto del paziente con l'allergene. Ogni persona è un individuo, quindi la malattia è diversa per tutti e solo un dermatologo può prescrivere un ciclo di trattamento per eliminare non solo i sintomi, ma anche la causa della malattia.

Per il trattamento delle allergie alimentari nei bambini e negli adulti, è spesso sufficiente escludere semplicemente l'allergene dalla dieta facendo una dieta speciale. Ma vale la pena ricordare che deve essere adeguatamente pensato e presentare un programma speciale con l'aiuto del quale il paziente riceverà tutte le vitamine e le sostanze necessarie.

Altri tipi di dermatite atopica sono trattati in modo completo: oltre a evitare il contatto con l'allergene, vengono prescritte creme speciali, unguenti e antistaminici. In caso di malattia grave o acuta, il medico può prescrivere un trattamento ormonale. La cosa principale - la cura giusta con trattamento completo.

Metodi popolari

C'è anche la pratica di trattare i rimedi popolari. Per fare ciò, vengono prodotti decotti (mediante infusione e infusione di componenti vegetali nell'acqua bollente) e utilizzati esternamente. Le ricette più efficaci:

Un decotto di boccioli di betulla. Per prepararlo, devi versare 10 g di rognoni con un bicchiere di acqua bollente. Far bollire la miscela per 20 minuti, e poi raffreddare e pulire la pelle ogni giorno con essa. Inoltre, questo decotto aiuta con eczema, prurito, irritazione e qualsiasi processo infiammatorio della pelle.

Un decotto di foglie di vite utilizzate in Tibet rimuove anche molto bene i sintomi esterni. Per farlo, è necessario mettere 1 cucchiaio di foglie di vite essiccate in una ciotola di smalto e versare 200 ml di acqua bollente, cuocere per 10 minuti.

Un decotto di corteccia di quercia viene preparato a bagnomaria per 30 minuti. Per 20 g di corteccia hai bisogno di 200 ml di acqua. Filtrare caldo e portare il volume a 200 ml con acqua bollita.

Allergia sui palmi: prevenzione

Per prevenire il verificarsi di una reazione allergica possono essere diversi metodi:

  1. Essendo stato esaminato ed escluso qualsiasi contatto con la sostanza irritante. Questo viene fatto esclusivamente in centri specializzati o reparti di allergologia. La diagnosi di allergie, di regola, è effettuata nel periodo di remissione della malattia (con una diminuzione in sintomi allergici), di solito nella stagione invernale.
  2. Sostituendo i soliti mezzi di prodotti chimici per la casa con le loro controparti più moderne, che non contengono sostanze nocive, ma, al contrario, ingredienti medicinali che si prendono cura della salute della pelle delle mani.
  3. Avendo fatto una dieta individuale, escludendo gli allergeni, ma allo stesso tempo contenendo tutte le vitamine necessarie per la salute.

I suggerimenti forniti in questo articolo aiuteranno a prevenire l'insorgere di un'allergia sui palmi di un bambino o di te. Se, tuttavia, non è stato possibile evitare il contatto con la sostanza irritante, è necessario cercare immediatamente l'aiuto di un medico alle prime manifestazioni dei sintomi della malattia.

Se trovi un errore nel testo, assicurati di farcelo sapere. Per fare ciò, basta evidenziare il testo con un errore e premere Maiusc + Invio o semplicemente fare clic qui. Grazie mille!

Grazie per averci comunicato l'errore. Nel prossimo futuro sistemeremo tutto e il sito sarà ancora migliore!

Dermatite sulla foto delle palme

motivi

I sintomi di questa malattia si formano sotto l'azione di vari stimoli. Sono divisi in tipi:

  • Fisico (questi includono: pressione, attrito, alte o basse temperature, radiazioni)
  • Allergeni biologici (frutta e succo di piante, polline, ad esempio: ortica, aglio, ranuncolo, aloe)
  • Sostanze irritanti chimiche (contengono forti reagenti che danneggiano la pelle.) Sono spesso: detersivo in polvere, vernice, vernice, acido, alcali)

Questa malattia è anche definita "professionale" perché i suoi sintomi sono più spesso diagnosticati in persone la cui specialità lavorativa è associata all'interazione quotidiana delle mani con i provocatori.

Le professioni più comuni di persone ad alto rischio di dermatite da contatto sono:

  • Medici (quasi tutti sono allergici al lattice, dai quali sono fatti guanti, usati continuamente nel lavoro)
  • Cuochi (tutti subiscono ripetuti contatti con allergeni biologici)
  • Parrucchieri, cosmetologi (quotidianamente affrontati con gli effetti di lacca per capelli, vernici e altri cosmetici)
  • Macchinisti (la cui pelle può essere danneggiata a causa del contatto con olio motore, olio combustibile)
  • Costruttori (il loro lavoro è impossibile senza l'uso di colla, soluzioni, vernici, vernici, anche contribuendo attivamente alla comparsa di questa malattia)
  • Casalinghe (utilizzando costantemente vari prodotti chimici nella vita di tutti i giorni)
  • Giardinieri (la cui pelle è spesso a contatto con varie piante, mezzi chimici e organici usati per lavorare le colture da giardino)

La dermatite da contatto può manifestarsi in qualsiasi persona, anche se non appartiene a nessuno dei gruppi elencati. Nelle persone di altre specialità, viene diagnosticata, anche in base a quanto spesso le loro mani sono esposte agli allergeni. Se la loro azione è stata forte o lunga, si osservano i seguenti sintomi:

Le cause della dermatite sulle mani possono essere completamente diverse, il che determina il tipo di malattia. La maggior parte degli stimoli esterni che causano questa malattia può essere suddivisa nei seguenti gruppi:

  • Fisico - radiazione, attrito, pressione.
  • Prodotti chimici per la casa: polveri, detergenti, pitture e vernici.
  • Biologico - nel ruolo delle piante di un atto di stimolo (ortica, euforbia e altri).

Sia i fattori esterni che quelli interni possono agire come irritanti. Questi includono:

  • allergia ai farmaci;
  • prodotti alimentari;
  • prodotti chimici che hanno causato l'avvelenamento;
  • prodotti cosmetici e profumeria.

Inoltre, le cause della dermatite sono la predisposizione ereditaria, trasmessa di generazione in generazione, le malattie degli organi interni, in particolare i disturbi gastrointestinali, le malattie del sistema endocrino.

Ci sono casi in cui l'infiammazione si verifica a causa di esaurimento nervoso, situazioni stressanti e insufficienza ormonale. Nelle persone con un sistema immunitario indebolito, la malattia è molto più intensa.

I cosmetici possono causare dermatiti alle mani.

I motivi più comuni sono i seguenti:

Prodotti chimici domestici e tensioattivi

Considerata una delle cause più comuni di allergie da contatto sui palmi. Eruzioni cutanee, prurito e altri sintomi compaiono dopo pochi minuti e ore dopo il contatto.

Foto: un'eruzione cutanea pruriginosa sulle mani può essere un segno di allergie alimentari.

La dermatite delle mani, cioè l'infiammazione della pelle, si sviluppa sotto l'influenza di fattori irritanti. Alcuni di loro sono incondizionati, cioè, queste sostanze irritanti possono causare infiammazione sulla pelle di quasi ogni persona.

Altri sono chiamati condizionali e provocano un cambiamento nella pelle solo nelle persone con maggiore sensibilità a loro, questa infiammazione è anche chiamata dermatosi allergica.

I fattori incondizionati includono forti alcali, acidi, effetti della temperatura, reagenti chimici.

La dermatite può essere causata da molti fattori e per una cura completa è necessario prima di tutto eliminare il fattore provocante. La dermatite è più spesso causata da agenti irritanti che colpiscono il braccio sull'avambraccio.

Le cause più comuni sono:

• fisico (pressione, temperatura, umidità, radiazioni) • biologico (piante, ad esempio, ortica, aglio, euforbia) • chimico (detergenti, polveri, vernici e vernici, acidi) • alimenti (latte, cioccolato, conservanti e coloranti nei prodotti alimentari • aria (pollini di piante, veleni e tossine nell'aria provenienti da impianti industriali e automobili) • droghe (qualsiasi farmaco, ma più spesso antibiotici e integratori alimentari) • cosmetici (creme per le mani, eau de toilette e profumi, deodoranti, polvere, fondotinta o mascara); ereditaria (predisposizione genetica alle allergie e atopia) • psicologica (depressione, mania, fobie, tumulto emotivo).

La dermatite sulle mani si sviluppa per vari motivi. Il più comune è il contatto della pelle con gli allergeni. L'irritante può essere di natura chimica, biologica o fisica.

Gli stimoli obbligatori e facoltativi sono distinti:

  • Obbligatorio può causare dermatiti nelle mani di qualsiasi persona. Questi includono il calore, l'attrito, alcune piante (ortica), acidi e alcali.
  • Facoltativo provocare la malattia nelle persone con pelle sensibile.

Gli stimoli fisici includono temperature alte e basse, radiazioni ultraviolette e pressione. Le sostanze irritanti biologiche sono polline e linfa di varie piante. Sostanze irritanti chimiche - sostanze che danneggiano la pelle (acidi, alcali, polveri, vernici e t / d).

Esistono agenti esterni, irritanti che causano dermatiti della pelle delle mani dalla mano al gomito. Circa il 90% dei pazienti che soffrono di dermatite sono donne.

Tipi di dermatiti

Ci sono diverse classificazioni di dermatiti, a seconda di vari fattori. A seconda delle ragioni dell'evento, si distinguono i seguenti tipi di malattia:

Ci sono diversi tipi: contatto, toksidermiya, secondario.

Le cause e i fattori di occorrenza sono:

  • Contatto allergenico
    • Intolleranza alimentare a determinati alimenti o allergie;
    • Prodotti cosmetici;
    • profumi;
  • Esposizione a sostanze chimiche forti - acidi e alcali;
  • lo stress;
  • Effetto collaterale sui farmaci;
  • Malattie degli organi interni;
  • Le cause fisiche sono la pressione, l'attrito, la temperatura.

La dermatite da contatto è il risultato di un contatto diretto con la pelle irritante. Ci sono due tipi: semplice - frequente termico, radiazioni, danni dovuti a attrito o pressione, ustioni chimiche - e allergie - una reazione allergica, fallimento del sistema immunitario.

sintomi

I principali sintomi di dermatite sulle mani comprendono prurito grave, infiammazione grave, bruciore e dolore.

La pelle infetta ha un colore rosso-rosa. Il gonfiore della pelle può variare da intenso a lieve. Sulle mani possono formare bolle o acne, riempite con un liquido poco chiaro, che è più difficile da curare.

Se non trattata, la malattia può assumere una forma cronica, in cui l'edema diventa stagnante. In questo caso, la pelle inizia a ispessirsi, la pelle inizia a staccarsi, assumendo un colore bluastro.

Con l'intervento di irritanti meccanici sulla pelle, appaiono sulla pelle edema, vesciche piene di liquido sieroso chiaro. In alcuni casi, la dermatite sui palmi appare come calli.

In assenza di un trattamento e di una dieta appropriati, sulla pelle possono apparire placche marrone e giallo-marrone, che sono molto sensibili e dolorose.

I bambini spesso soffrono di dermatite alle mani. Ciò è dovuto al sistema immunitario dei bambini ancora fragile. Durante l'infanzia, la malattia ha una manifestazione più protratta e violenta rispetto agli adulti. La cosa principale in questo caso è diagnosticare correttamente la malattia e iniziare il trattamento in tempo.

Poiché le reazioni allergiche si verificano in base a un singolo meccanismo, tutti i loro sintomi sono simili e comprendono i seguenti sintomi comuni.

La semplice dermatite cutanea si sviluppa immediatamente dopo l'esposizione a una soluzione concentrata di una sostanza chimica o di una temperatura. Nel punto della lesione, il paziente avverte immediatamente dolore acuto, a seconda della profondità e del tempo di esposizione, la pelle può essere rossa, con vescicole o con necrosi degli strati sottocutanei.

Tali lesioni cutanee sono più comuni nelle industrie legate alla produzione di questi fluidi.

Le manifestazioni della malattia possono essere molto diverse a seconda della loro causa e tipo di malattia:

Sintomi di dermatite da contatto sulle mani:

  • Pelle rosa-rossa o rosa nella zona interessata;
  • Edema eritematoso forte o debole;
  • Nei casi avanzati - bolle riempite con liquido limpido, liquido torbido o contenuto sieroso;
  • Scoppiare bolle d'aria lascia aree di erosione bagnate;
  • Ispessimento della pelle danneggiata;
  • Crepe, secchezza, cheratinizzazione dell'epidermide;
  • Sbiadito, gonfiore;
  • Sensibilità aumentata o ridotta delle lesioni;
  • Cianosi delle aree danneggiate.

La dermatite si presenta in forma acuta o cronica. Nel decorso acuto della malattia vi è una marcata infiammazione, accompagnata da arrossamento e gonfiore della pelle, prurito intenso, bruciore e dolore.

La pelle sulla zona infiammata assume un colore rosso o rosa-rosso. L'intensità dell'edema varia da lieve a grave.

La dermatite grave è accompagnata dalla formazione di bolle piene di liquido. Possono comparire macchie necrotiche (necrosi tessutale).

Dopo un po 'di tempo, le bolle scoppiano, lasciando aree erosive piangenti, che sono poi coperte di scaglie e croste. In assenza di un trattamento adeguato, un'infezione batterica si unisce alla dermatite.

Dopo lunghe erosioni non cicatrizzanti, rimangono cicatrici.

Quando il processo infiammatorio è cronico, l'edema può diventare stagnante. Alcuni strati del derma si addensano, la pelle diventa bluastra, traballante. Le crepe possono apparire sulle mani. La mancanza di trattamento porta a atrofia dell'epidermide.

diagnostica

Per fare una diagnosi accurata e successivamente decidere il metodo di trattamento, il paziente deve visitare un dermatologo o un allergologo. È anche possibile la consultazione con un neurologo, un gastroenterologo e altri medici.

Una semplice forma di dermatite da contatto viene determinata intervistando il paziente su eventuali effetti sulla pelle e su altri fattori provocatori. La dermatite allergica è più difficile da identificare: il medico deve determinare il tipo di allergeni e sostanze irritanti.

Per fare questo, fare un esame del sangue generale e biochimico, vengono effettuati test cutanei per identificare gli allergeni. Nel calcolo sono presi indicatori dei sistemi immunitario ed endocrino.

Se una infezione battericida si è unita alla dermatite sulle mani, il medico effettua esami microscopici per identificare l'agente patogeno e l'ulteriore trattamento.

Per la nomina del trattamento e della dieta necessari è necessario determinare la causa della dermatite ed eliminarla. Per identificare la causa, il dermatologo conduce un sondaggio del paziente e prescrive anche i seguenti studi:

• test delle urine • test del sangue • test del sangue immunologico • test del sangue biochimico • test del sangue sierologico.

Quando rileva i primi sintomi di dermatite in un bambino, il genitore deve necessariamente mostrare il proprio bambino ad un pediatra o ad un allergologo. Questi specialisti esaminano il bambino e raccolgono tutti i test necessari, dopo di che viene determinata la causa dell'allergia e viene prescritto un trattamento appropriato.

L'unico metodo diagnostico per i bambini al di sotto dei 3 anni è l'analisi del sangue per determinare gli allergeni. I bambini la cui età ha superato i 3 anni di età sono sottoposti a test cutanei al fine di determinare l'irritante allergico.

Tutte le procedure diagnostiche sono di solito effettuate in istituti medici solo sotto la supervisione di specialisti.

È meglio affidare la diagnosi della malattia a un allergologo o dermatologo.

In alcuni casi, i test non sono necessari per la diagnosi e il medico prescrive i farmaci necessari e raccomanda anche di eliminare il fattore irritante. In altri casi, vengono condotti numerosi studi per selezionare i trattamenti più efficaci.

Esami clinici necessari

  1. Emocromo generale dettagliato;
  2. Analisi generale delle urine dettagliate;
  3. Studi sierologici e immunologici;
  4. Biopsia con istologia (se indicata);
  5. Esame del sangue per vari allergeni.

La dermatite da contatto nelle mani dei bambini è simile, ma la causa principale della sua manifestazione è la sensibilità della pelle del bambino.

Di solito, la malattia ha un esito favorevole - l'irritazione scompare immediatamente, dopo l'esclusione del fattore irritante.

Oltre all'ipersensibilità della pelle del bambino, la dermatite da contatto può causare farmaci, allergeni sotto forma di polline o succhi di piante e frutti.

Per la diagnosi, il medico dovrà stabilire la natura dello stimolo, la velocità con cui si sviluppa la reazione dopo il contatto con esso e l'area del danno. Inoltre, il paziente dovrà passare:

  • Analisi generale dettagliata del sangue e delle urine
  • Studi sierologici e immunologici completi
  • Biopsia seguita da istologia (se indicata)
  • Contattare un allergologo e superare esami del sangue per vari allergeni

Trattamento della dermatite

Dopo che il paziente si è lamentato del possibile verificarsi di una tale malattia, il dermatologo deve fare una diagnosi che confermi o neghi la sua esistenza. È utilizzare i seguenti metodi:

  • Ispezione visiva
  • Determinazione di possibile irritante
  • Valutazione delle lesioni cutanee
  • Monitorare la diffusione di una reazione negativa

Il paziente prende tutti i test necessari per diagnosticare la malattia:

  • Sangue: comune e allergenico
  • Analisi delle urine
  • biopsia
  • Esame istologico
  • Studio immunologico

Tutti questi metodi e procedure aiutano lo specialista a fare un quadro completo del decorso della malattia e decidere come trattare la dermatite da contatto sulle mani. Più spesso raccomandato:

Completa eliminazione dell'interazione con la sostanza provocatoria e la fornitura di cure adeguate per ripristinare la pelle. Questo metodo è considerato sufficiente per le malattie lievi.

Ridurre l'interazione della pelle delle mani del paziente con l'acqua. Consigli per l'igiene quotidiana. Di solito, il medico consiglia l'utilizzo di mezzi ipoallergenici per lavarsi le mani.

Protezione della pelle Una delle condizioni essenziali per il recupero è di eseguire tutti i rischi per la pelle delle mani del lavoro nei guanti.

La nomina di una dieta che aiuti a rimuovere gli allergeni alimentari dalla dieta.

L'uso della terapia di mantenimento e prevenzione con l'aiuto di medicine tradizionali.

Ridurre i segni delle manifestazioni - unguenti, creme, lozioni.

Nella lotta contro la dermatite da contatto sulle mani, non è raro richiedere il trattamento di malattie associate, e un'attenta selezione di rimedi appropriati è importante.

I farmaci prescritti da un dermatologo per eliminare la malattia possono essere sia locali che sistemici. I fondi locali sono generalmente prescritti per le manifestazioni acute della malattia.

Sono utilizzati solo sulle aree interessate, senza intaccare il resto del corpo. Si tratta di vari unguenti che hanno un effetto antibatterico e antinfiammatorio.

Sono spalmati ogni giorno con aree infiammate.

Esempi di unguenti efficaci per eliminare le manifestazioni

  • Eplan (costituito da sostanze che agiscono rapidamente: glicerina, glicole, etilcarbitolo, trietilenglicole. Aiutano a guarire ferite, ustioni, anestetizzare e decontaminare la pelle)
  • Exoderil (crema usata quando si aggiunge un'infezione fungina a tutti i segni)
  • Radevit (ripristina bene le funzioni della pelle, combatte le irritazioni e le sensazioni sgradevoli)
  • La Cree sotto forma di crema (ha un effetto calmante e idratante sulla pelle delle mani, elimina le eruzioni cutanee, prude e guarisce i peeling.I principi attivi sono il treno, il despantenolo, l'avocado e l'olio di noci)

Come con altri tipi di dermatite, vari antistaminici possono essere usati per ridurre l'irritazione e migliorare il flusso sanguigno. Il medico può raccomandare l'assunzione di pillole, ad esempio, Suprastin, Erius.

Nei casi gravi della malattia, è necessario utilizzare agenti ormonali in grado di eliminare rapidamente i sintomi della dermatite e l'ulteriore sviluppo di questa malattia. Quando li si usa, si dovrebbe seguire attentamente tutte le raccomandazioni del medico, altrimenti potrebbe verificarsi:

Per il corretto trattamento della dermatite nelle mani di un medico si valuta lo stato esterno dei focolai infiammatori. Se la malattia non si è spostata dalla fase iniziale a quella acuta, allora possiamo limitarci alle creme esterne.

Tuttavia, è necessario determinare la possibile causa di irritazione sulla pelle. Ciò contribuirà ad evitare la ri-manifestazione e la transizione verso la forma cronica.

In altri casi, vengono scelte terapie complesse.

Come trattare la dermatite sulle mani

Ottimo per le eruzioni cutanee contro le dermatiti sulle mani, contenenti sostanze antibatteriche e antisettiche. Allevia bruciore e prurito, favorisce una rapida guarigione delle ferite. Questo elenco include unguenti:

  1. Bepanten, Panthenol, Pantoderm, Depantenol contengono la sostanza dexpantenolo.
  2. Belosalik - allevia il gonfiore, la reazione allergica. La composizione include - acido salicilico, betametasone.
  3. Exoderil nella forma di unguento aiuta nello sviluppo di spazzole di fungo. Il principio attivo è naftifine cloridrato.
  4. Gel Fenistil - usato come un unguento sulle mani dell'eruzione cutanea. Aiuta ad alleviare le allergie locali, il rossore, il dolore. Nella composizione - dimetinden.
  5. Locoide - anti-edema locale. Include l'ingrediente attivo idrocortisone.
  6. Claritin - ha un buon effetto antistaminico. Composizione - loratadina.
  7. Celestoderm - allevia il prurito e il bruciore. Include betametasone.
  8. Cetrina - l'effetto principale della cetirizina della droga.
  9. Tavegil è un componente attivo di clemastina.
  10. Triderm - combina farmaci per allergie clotrimazolo, betametasone, gentamicina.
  11. Gistan - crema ormonale per dermatiti sulle mani. Contiene glucocorticosteroide mometasone.

Come trattare la dermatite sulle mani

I rimedi locali da soli non sono sufficienti per curare completamente la malattia. I medici consigliano al paziente di rivedere completamente il loro stile di vita. Per questa offerta per curare la dermatite sulle mani di un complesso. Il trattamento e la prevenzione corretti comprendono:

  1. Farmaci per farmaci. Questo gruppo comprende farmaci sedativi, immunomodulanti, antiallergici per somministrazione orale.
  2. Una dieta speciale, in cui sono vietate le carni affumicate, cibi troppo salati e dolci. Il loro posto dovrebbe prendere verdure, frutta, ricco di fibre e vitamina C.
  3. La corretta routine quotidiana, quando dormi almeno 8 ore al giorno.
  4. Indurimento. Questa misura aiuta a rafforzare il sistema immunitario, per prevenire il ripetersi della malattia.

Per il trattamento a casa adatti rimedi popolari per la dermatite sulle mani. I composti a base di erbe aiutano a sbarazzarsi della malattia, con ingredienti che hanno un effetto calmante e anti-infiammatorio:

  1. Serie di brodo e camomilla della farmacia. 4 cucchiai. raccogliendo versare acqua bollente, raffreddare la composizione del luogo infiammato.
  2. Comprimi da cetrioli, patate o succo di zucca. Uno o più componenti vengono strofinati con una grattugia fine e quindi applicati per 5-7 minuti.
  3. Unguento con valeriana, baffi d'oro. 1 cucchiaino succo di whisky dorato mescolato con la stessa quantità di brodo di valeriana, crema per bambini, olio d'oliva. Applicare 2-3 volte al giorno.

Il trattamento della dermatite sulle mani dipenderà in gran parte dal motivo per cui è stata causata questa recidiva.

  • Il primo passo è eliminare il contatto con l'irritante, le mani dovrebbero essere sottoposte a cure rigenerative e nutrienti.
  • Se possibile, ridurre il contatto con pelle e acqua utilizzando prodotti ipoallergenici e guanti in lattice.
  • Segui una certa dieta.
  • Tutte le lesioni infettive dovrebbero essere trattate.

Il trattamento topico di dermatite sulle mani è l'uso di unguento, crema. La pelle interessata deve essere trattata regolarmente con l'agente selezionato.

Di norma, la composizione di queste creme include componenti antibatterici e antinfiammatori. Un elenco di unguenti non ormonali efficaci, con cui è possibile curare la dermatite su palmo e mani:.

  • Crema "Dawn" - idrata perfettamente la pelle, migliora la biosintesi dei tessuti. Molti acquirenti consigliano di usare questa crema per trattare quasi tutte le malattie della pelle.
  • Exoderil - aiuterà con l'adesione di un'infezione fungina.
  • Gistan - ha effetto anti-infiammatorio e anti-allergico.
  • Radevit - elimina prurito, infiammazione, combatte attivamente l'infezione, ripristinando la pelle.

Nelle forme più avanzate e gravi della malattia, è prescritta la terapia sistemica:

Molti pazienti preferiscono la medicina tradizionale. Considerare i metodi di trattamento più popolari:

  • Vassoio di camomilla medicinale - per la sua preparazione, prendiamo 4 cucchiai di fiori secchi della camomilla medicinale, versiamo una piccola quantità di acqua bollente, lasciamo fermentare per 15 minuti. Quindi, filtrare e preparare il bagno.
  • Applicazioni a portata di mano - spremere il succo di 2 limoni, aggiungere 1 cucchiaino di olio vegetale e 500 ml. acqua. Applichiamo sulla pelle colpita.
  • Infusione di erba di San Giovanni - è necessario preparare l'infusione di erba di San Giovanni e pulire con essa l'area della pelle colpita.
  • Iperico e burro - Il succo di iperico è mescolato con burro fuso. La miscela risultante viene applicata sulla pelle al mattino e alla sera.

Tutti i trattamenti di allergia si basano su due principi:

  • eliminare il contatto con l'allergene;
  • eliminazione dei sintomi della malattia.

Se necessario, la lotta contro le complicazioni e la loro prevenzione.

L'isolamento rigoroso dall'allergene dovrebbe continuare per tutto il tempo (a meno che non venga effettuata una speciale terapia immunitaria), l'eliminazione dei sintomi è rilevante solo nel periodo di esacerbazione delle allergie. Qui è possibile utilizzare sia la medicina tradizionale che quella tradizionale.

Medicina basata sull'evidenza

La medicina basata sull'evidenza raccomanda l'uso di due gruppi principali di farmaci. Questi sono bloccanti istamina (antistaminici) e glucocorticotteri.

I primi sono disponibili esclusivamente in compresse, unguenti e creme, soluzioni per iniezioni e possono avere sia effetti sistemici che locali sul corpo. La scelta del farmaco dipende dal tipo di allergia e dai sintomi di disturbo.

Le allergie alimentari trattano:

  1. antistaminici sistemici (Suprastin, Tavegil, Claritin, ecc.)
  2. in combinazione con adsorbenti ("Smekta", "Polysorb") e, se necessario, probiotici ("Acipol", "Linux").

L'uso di preparati locali è possibile per eliminare prurito, eruzione cutanea, infiammazione, secchezza e desquamazione della pelle.

Come alleviare prurito ai palmi delle mani con allergie?

Oltre alla pronunciata attività antipruriginosa, hanno un effetto anti-infiammatorio. "Fenistil" - unguento, che, quando allergico ai palmi, elimina bene l'iperemia e l'edema. Ha anche un effetto antistaminico pronunciato, che gli permette di essere usato al posto delle compresse per le allergie da contatto.

Se la pelle è secca, screpolata e crepata, hai bisogno di una crema per le allergie sui palmi:

  • Bepantin ha buone proprietà idratanti.
  • Crema "Vondekhil" - un potente agente di guarigione usato per il trattamento di ferite estese e non cicatrizzanti.

Un articolo separato dovrebbe essere citato marchio di cosmetici "La Cree", con un effetto lenitivo, curativo, idratante.

Non tutte le pillole per le allergie sui palmi possono essere prese durante la gravidanza. Il farmaco più comune e più sicuro in questo caso è Diazolin.

I preparati a base di glucocorticosteroidi - unguenti e creme - non vengono utilizzati senza la prescrizione del medico. Ciò è dovuto al fatto che essi sopprimono l'infiammazione, e se le ferite sulla pelle hanno una natura infettiva o il rischio di infezione, l'uso di corticosteroidi aggraverà la situazione.

Tuttavia, unguenti ormonali hanno un effetto complesso sulla pelle delle mani, aiutando a far fronte a prurito, arrossamento, gonfiore ed eruzione cutanea. Un rimedio provato è Advantan, che rimuove la maggior parte dei sintomi. Il farmaco più costoso "Elokom" è più efficace contro il prurito e l'infiammazione.

Come trattare le allergie nei bambini, puoi leggere qui.

Medicina tradizionale

Nonostante la credenza popolare che i rimedi popolari non possono causare effetti collaterali e non avere controindicazioni, non lo è. Ogni strumento, indipendentemente dal fatto che sia sintetizzato chimicamente o raccolto in un giardino, ha indicazioni e controindicazioni e ognuno di essi può danneggiare se usato in modo improprio.

Inoltre, le erbe e non peggio degli unguenti farmaceutici possono causare l'autoallergia.

Tuttavia, esistono ricette collaudate e basate sul tempo che possono eliminare i sintomi di allergie e farmaci costosi.

Tratti erbe, insostituibili a un'allergia:

Il trattamento di questa malattia dovrebbe essere finalizzato a rimuovere l'allergene dal corpo e ripristinare la pelle danneggiata. A questo proposito è necessario:

  1. Ridurre il contatto con sostanze irritanti, mani meno bagnate, usare solo sapone ipoallergenico e indossare guanti quando si lavora con prodotti chimici di uso domestico.
  2. Per escludere dalla vostra dieta tali alimenti: dolci, miele, cibo in scatola, pesce e frutti di mare, noci, latte intero, bacche, frutti esotici, alcuni cereali.
  3. Identificare e trattare tutte le malattie croniche.
  4. In caso di dermatite da contatto, escludere un nuovo contatto con una sostanza irritante (cosmetici, prodotti chimici domestici, metalli).

Ridurre rapidamente le manifestazioni di allergie sulle mani, i mezzi esterni prescritti per l'applicazione sulla pelle e i preparati per uso interno:

  • Idrocortisone unguento per il trattamento delle aree infiammate delle mani.
  • Emolium, Sudokrem o Lokoid nella fase iniziale della semplice dermatite.
  • Una soluzione di ittiolo o alcol con etere (canfora) per il trattamento delle superfici pruriginose.
  • Lozioni di decotti di corteccia di quercia, serie, una miscela di olio di olivello spinoso e tintura di calendula.
  • Suprastin o Diazolin - 1 compressa al giorno per rimuovere gli allergeni.
  • Carbone attivo, Smecta o Enterosgel - 3-4 volte al giorno.

La medicina tradizionale consiglia bagni di amido, tè di ortica, unguento di catrame e burro naturale.

Il trattamento per la dermatite sulle mani include l'eliminazione di sostanze irritanti, trattamento farmacologico sistemico e locale.

Anti-allergia è prescritto antistaminici per bloccare l'istamina. Questi farmaci, assunti per via orale, riducono la gravità del processo infiammatorio, prurito, febbre, arrossamento.

Gli antistaminici della prima generazione (Sovrastin, Tavegil) hanno effetti indesiderati (desiderio costante di dormire, dipendenza) Gli antistaminici di seconda e terza generazione (Erius, Zodak, Claritin) hanno un effetto più lungo e nessuna sindrome da astinenza.

La dermatite atopica è trattata solo da un allergologo. Quando l'atopia viene prescritta non solo antistaminici, sedativi e ormoni, ma anche immunologici contro un allergene specifico. Uno specialista competente prescriverà anche una dieta ipoallergenica. La dieta è richiesta.

Se si scopre che la malattia è causata da un nuovo detersivo per piatti, sapone o detersivo per bucato (dermatite da contatto), allora è meglio fare le faccende domestiche con i guanti domestici o con una crema protettiva per le mani.

Nei casi gravi di dermatite, in particolare il contatto, vengono prescritti farmaci ormonali. A differenza degli antistaminici, con glucorticoidi, hanno un effetto antinfiammatorio più pronunciato sui sintomi della malattia.

Gli effetti collaterali dei corticosteroidi includono atrofia muscolare e cutanea e una diminuzione della difesa immunitaria della pelle.

Pertanto, i glucocorticoidi sono utilizzati dal corso e non sono prescritti a donne in gravidanza e bambini. Unguenti ormonali altamente efficaci, particolarmente attivamente assorbiti nel sangue (Fluorocort, Flucinar, unguento per idrocortisone, Celestoderm).

A causa dei frequenti effetti collaterali, si consiglia di ridurre il dosaggio degli unguenti o di miscelarli con crema da latte. Lorinden, Sinaflan, Akriderm, Elokom, Uniderm, Lokoid sono i meno dannosi per il corpo.

La medicina tradizionale offre i propri metodi di trattamento della dermatite sulle mani. Tuttavia, non dimenticare la possibile sensibilità agli ingredienti naturali e controlla la reazione cutanea a questa composizione.

La reazione cutanea viene controllata sull'incavo del gomito dodici ore dopo l'applicazione. Stai attento quando usi qualche rimedio popolare.

Il trattamento della dermatite deve essere iniziato solo dopo aver determinato i sintomi e il tipo di malattia stessa.

Fondamentalmente, i farmaci topici sono prescritti per il trattamento:

Se i prodotti topici sono inefficaci, gli esperti prescrivono il trattamento con farmaci sistemici.

Trattamento di rimedi popolari

Il trattamento topico della dermatite consiste nell'utilizzare un unguento o crema. La composizione di tali farmaci comprende antisettici e sostanze antibatteriche.

Come trattare la dermatite sulle mani:

  • Crema "Forza della foresta". Lieve agente idratante e nutriente, accelera la guarigione dei tessuti, migliora i processi metabolici della pelle.
  • Crema Eplan. Ha proprietà curative, rigeneranti, antisettiche. Usato per dermatiti, ustioni, lesioni cutanee. Gli ingredienti attivi sono glicerina e glicolan.
  • Panna pantenolo (Bepanten). Efficace rimedio contro la secchezza e desquamazione della pelle. Guarisce bene le crepe, adatto per il trattamento di dermatite da pannolino nei neonati.
  • Crema o unguento Exoderil. Farmaci antifungini È prescritto per la dermatomiocosi infiammatoria.
  • Crema Radevit. Utilizzato nel trattamento di atopici, dermatiti allergiche, eczemi ed erosioni. Allevia il prurito e l'infiammazione, aiuta a ripristinare la pelle.
  • Unguento per la dermatite sulle mani Desitin. La sostanza principale è l'unguento di zinco. Utilizzato per dermatiti, ulcerazioni della pelle.
  • Cream La Cree. Ha un effetto calmante, ripristina e idrata la pelle. Elimina desquamazione e prurito.

L'obiettivo principale del trattamento della dermatite è l'eliminazione di sostanze irritanti e stimolanti. La terapia prevede l'assunzione di antistaminici che riducono gonfiore e prurito.

Gli antistaminici sono assunti per via orale (Suprastin, Kestin, Erius). Inoltre è richiesta una dieta salva-lavoro, che esclude prodotti provocatori.

La ricezione di antistaminici sarà inefficace se la dieta non viene seguita.

Quali alimenti esclude la dieta:

  • latte;
  • cacao, cioccolato;
  • agrumi;
  • miele;
  • prodotti semilavorati con conservanti;
  • coloranti;
  • miele e altri

Il dermatologo darà le istruzioni necessarie su ciò che la dieta dovrebbe includere ed escludere al fine di curare il disturbo.

Per il trattamento della dermatite allergica grave, possono essere prescritti agenti ormonali - glucocorticosteroidi. Eliminano rapidamente le manifestazioni della malattia, hanno un potente effetto anti-infiammatorio.

Allo stesso tempo, danno molte reazioni collaterali: con l'uso prolungato, la pelle diventa più sottile e atrofizzata. Utilizzare questi farmaci può essere prescritto solo da un dermatologo e un corso breve.

Trattamento: crema, unguento, antibiotici

Una forma acuta di dermatite palmare è trattata topicamente con unguenti anti-infiammatori e anti-batterici. L'applicazione regolare di unguenti migliora la nutrizione della pelle al centro dell'infiammazione e allevia i suoi sintomi principali.

Eplan Unguento guarisce l'area interessata, anestetizza e disinfetta la pelle danneggiata. È a base di glicolan, glicerina, trietilenglicole, etilcarbitolo.

La crema di De-Pantenolo (analoghi di Bepantin, Panthenol, Corneregel, Pantoderm) è stata a lungo utilizzata per riparare i tessuti per la pelle secca a causa di dermatiti sulle mani, così come per crepe e ustioni.

La crema antimicotica Exoderil è indicata per l'infezione da funghi oltre all'infiammazione della pelle.

Unguento Radevit è indicato per infiammazioni e dermatiti. Radevit contiene α-tocoferolo acetato, retinolo palmitato ed ergocalciferolo.

Da integratori alimentari, è possibile raccomandare Gistan unguento è un integratore alimentare, che consiste in componenti di origine vegetale. Gistan ha effetti anti-infiammatori e anti-allergici.

Gel Fenistil allevia perfettamente i sintomi come prurito, gonfiore, arrossamento e allevia il dolore nella dermatite da contatto. E 'usato con successo per punture di insetti, allergie, eczemi.

Unguento di zinco o Desitina contiene ossido di zinco, venduto in qualsiasi farmacia ad un prezzo accessibile. Gli effetti antisettici e di secchezza dell'unguento di zinco sono molto utili in un complesso di misure terapeutiche contro la dermatite.

La Cree - una crema a base di ingredienti vegetali (spago, noce, olio di avocado, estratti di liquirizia e violetta). A differenza di altre creme, La Cree non ha quasi effetti collaterali.

Trattamento di rimedi popolari

In assenza di un appuntamento, si consiglia di utilizzare un agente non ormonale alle prese con sintomi pronunciati o rimedi popolari.

I metodi che sono stati usati dai nostri antenati, rimedi popolari, sono ancora pertinenti e funzionano bene senza effetti collaterali.

Metodo numero 1

Attaccare la foglia di cavolo alla pelle colpita durante la notte. È possibile fissare il foglio con un cerotto o una benda di fissaggio.

Il cavolo assorbirà sostanze nocive e ridurrà l'infiammazione.

Quando prurito, è meglio attaccare un piccolo foglio freddo - questo aiuterà a rimuovere il sintomo.

Metodo numero 2

Simile al primo, applicare carote grattugiate o patate mescolate con un cucchiaio di miele sulla pelle danneggiata. Per l'effetto migliore, vale la pena sfregare le verdure su una grattugia e fissarle bene in modo che la benda non cada durante il sonno.

Quando si utilizza il miele, non si deve tenere l'unguento sulla pelle per più di due ore: potrebbe verificarsi un'eruzione in caso di contatto prolungato con miele e sostanze nocive che ha assorbito.

Possibili conseguenze

Come accennato in precedenza, il trattamento della dermatite non dovrebbe essere posticipato a lungo. Altrimenti può causare complicazioni. Questo vale soprattutto per la dermatite allergica. La mancanza di trattamento per questo tipo di malattia può portare a una forma cronica di dermatite.

In forma cronica, la malattia può durare diversi anni e causare molti problemi morali e fisici. Inoltre, se il trattamento non è tempestivo, può portare a un'infezione batterica e alla comparsa di un'infezione fungina che può colpire le aree danneggiate dell'epidermide.

prevenzione

Qualunque sia la forma di dermatite nelle mani del bambino, è necessario seguire alcune regole preventive generali:

Se il bambino ha dermatite atopica, il contatto del bambino con gli allergeni domestici o alimentari dovrebbe essere escluso.

dieta

Una dieta equilibrata aiuterà a curare la dermatite sulle mani, perché una dieta non sana è una delle cause che provocano la malattia.

Il paziente deve rifiutare i seguenti prodotti:

  • pesce;
  • agrumi;
  • uova;
  • spezie;
  • aromi artificiali;
  • dolci;
  • spezie.

Anche il fumo e l'alcol dovrebbero essere esclusi dall'uso. Si consiglia di utilizzare nella dieta quotidiana di oli vegetali in una piccola quantità, può essere condimento per insalate.

Una delle condizioni principali per il successo del trattamento della dermatite è la dieta. Un allergologo o dermatologo crea una dieta individuale che include un elenco di cibi proibiti e necessari per mangiare.

In una dieta per la dermatite, i seguenti alimenti sono solitamente proibiti:

• verdure rosse e gialle • uova di gallina • agrumi • latte • maionese • spezie • cioccolato • noci • salse piccanti • caviale rosso • pesce rosso • frutti di mare • funghi • prodotti con conservanti e coloranti; • cibi affumicati; • sottaceti e cibi fritti.

Popolarmente Sulle Allergie